Concorso Corti II edizione

corti in CC2 buono

BANDO DI CONCORSO “CORTI IN CREATIVE COMMONS”

1. Monica Mazzitelli [Molly Bloom Productions] in collaborazione con l’Associazione culturale In Prospettiva -organizzatrice del Copyleft Festival 2009 di Arezzo- e con RING – forum registi indipendenti, indicono la seconda edizione del Concorso per Cortometraggi denominato “Corti in Creative Commons”.

2. La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti. Non ci sono limiti di età, né obblighi di residenza o di cittadinanza.

3. Ogni autore può partecipare con una o più opere, anche non inedite. I filmati devono avere una durata massima di 15 minuti, pena l’esclusione dal concorso. Per durata si intende l’intervallo di tempo che intercorre dalla prima all’ultima immagine o suono (quindi sono compresi anche i titoli di testa e di coda).

4.  Il concorso dei video è articolato in due sezioni:

a) “liberissimo”: qualsiasi tipo di contenuto e tipologia di cortometraggio.

b) “misteri d’Italia”: nell’anniversario della strage di Piazza Fontana un tema purtroppo ricco di spunti di ispirazione.

Entrambe le sezioni prevedono che tutto il materiale utilizzato nella realizzazione sia rilasciato con licenza Creative Commons (immagini, sceneggiatura, musica, etc) e indicato come tale nei titoli.

5. Per partecipare al concorso, ogni autore dovrà inviare:

a) la scheda di iscrizione (scaricabile dal sito), compilata in ogni sua parte e sottoscritta, nella quale attesti anche di essere titolare dei diritti di utilizzazione del filmato, di conoscere in ogni sua parte il regolamento e di accettarlo incondizionatamente. Tale scheda dovrà essere compilata per ogni opera presentata e, nel caso in cui i titolari dei diritti di utilizzazione del filmato siano più di uno, da ciascuno di loro;

b) fotocopia di tutte le liberatorie ottenute da chiunque abbia collaborato alla realizzazione dell’opera con relativa fotocopia di documenti di identità. Fac-simile di liberatoria sono disponibili sul sito.

c) uno o più DVD. Non è previsto un limite al numero delle opere che ogni concorrente può inviare e non ha importanza né l’anno di produzione né il formato originale con il quale è stato realizzato.

Sulla custodia e sul dorso dei DVD dovranno essere indicati, in stampatello, il titolo dell’opera, la durata e il nome dell’autore.

6. Le opere unitamente alle relative schede di iscrizione complete di allegati dovranno essere spedite via posta al seguente indirizzo: Molly Bloom Productions – Via Nomentana 446 – 00141 Roma, entro e non oltre il 30 giugno 2010. L’invio dovrà essere fatto con posta prioritaria normale (non celere, non raccomandata, non corriere), preceduto da una mail di avviso all’indirizzo ). L’organizzazione non si ritiene responsabile per i plichi danneggiati e/o pervenuti in ritardo e per eventuali furti o smarrimenti.

7. I DVD pervenuti non saranno restituiti. Le opere, al termine della manifestazione Copyleft Festival 2010 di Arezzo, saranno custodite presso l’archivio del Festival. L’organizzazione del Festival declina ogni responsabilità per eventuali danni o furti delle opere, per tutto il periodo di tempo in cui sarà in possesso delle stesse.

8. L’organizzazione si riserva il diritto di preselezionare le opere inviate ai fini della loro proiezione in pubblico. Le opere preselezionate verranno proiettate nei giorni del Festival nelle piazze o sale cinematografiche messe a disposizione dall’organizzazione.

9. La giuria, composta da Monica Mazzitelli, e dagli organizzatori del festival , proclamerà a suo insindacabile giudizio il vincitore nella serata conclusiva del Festival 2010.

10. La migliore opera della sezione “liberissimo” verrà premiata con € 200 e quella della sezione “misteri d’Italia” con € 300. La giuria si riserva il diritto di non assegnare nessun premio.

11. La scheda di iscrizione, regolarmente firmata, ha valore di autorizzazione al trattamento dei dati personali, ai sensi del D. Lgs. n.196/2003, da parte dell’organizzazione del Festival. Il concorrente, ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. n.196/2003 può ottenere la rettifica dei suoi dati o opporsi al loro utilizzo mediante mail a o con raccomandata A.R. da inviare a Molly Bloom Productions – Via Nomentana 446 – 00141 Roma.

12. L’autore è il solo responsabile del contenuto dell’opera.

13. La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale del presente regolamento. Per qualsiasi caso non previsto nel presente bando di concorso, valgono le decisioni prese dall’organizzazione.

Qui la modulistica per la partecipazione

corti in CC2 buono