Chi siamo

InProspettiva

L’associazione culturale InProspettiva nasce nel 2007 ad Arezzo dall’aggregazione di soggetti con precedenti ed eterogenee esperienze in ambito culturale.

L’associazione decide di impegnarsi nell’organizzazione di un festival interamente dedicato alla filosofia del copyleft, affrontata nelle sue tante sfaccettature, sviluppando progettualità durante tutto il corso dell’anno per operare nella divulgazione e nella crescita delle adesioni fattive alla filosofia del copyleft.

Nasce così all’interno dell’Anfiteatro Romano di Arezzo il Copyleft Festival, svoltosi nel Settembre 2007; l’esperienza, sostenuta da Comune di Arezzo, Provincia di Arezzo, Biblioteca Città di Arezzo e patrocinata dall’Istituto di Cultura Francese e dalla Camera di Commercio di Arezzo, punta a diventare un momento di riflessione sul tema, riflessione che cerca di andare oltre ai quattro giorni di festival alimentando dibattiti ed iniziative anche durante il corso dell’anno.

Con questo spirito siamo giunti alla terza edizione del Copyleft Festival 2009, in calendario dall’11 al 13 di Settembre ad Arezzo sperando che anche grazie al nostro piccolo contributo  sempre più cresca e si diffonda la cultura di un mondo dove non tutto è monetizzabile, dove l’economia di mercato arretri di fronte al diritto di ciascuno di accedere alle opere dell’ingegno umano e di godere di beni comuni indispensabili come farmaci e acqua.

Se sei interessato al copyleft, o non sai di cosa si tratta e vorresti saperne di più, se cerchi giuristi, etichette musicali, artisti in creative commons, esperti del settore, se ti serve un aiuto per orientarti meglio nella giungla giuridica là fuori, scrivici a

N.B. non siamo un’agenzia di servizi nè lucriamo in alcun modo da questa attività, ma crediamo in un progetto e cerchiamo di sostenerlo nella sua crescita anche consigliandoti artisti etichette o tecnici del settore (a nostro sindacabilissimo giudizio) esperti e seri.