Il Comune di Arezzo lancia la nuova rete wireless con software open source

9 Settembre 2009

All’interno di Copyleft Festival 2009 il Comune di Arezzo lancia un nuovo importante segnale di politiche di innovazione  con software open source.

http://wirelessisfun.com/wp-content/uploads/2007/05/wirless.jpg

Venerdì 11 settembre, alle 12 in Piazza San Francesco l’assessore all’innovazione Emiliano Cecchini e il Sindaco Giuseppe Fanfani offriranno dimostrazione del nuovo servizio di accesso gratuito alla rete wireless comunale. Collegarsi a internet per aretini, visitatori e turisti sarà  facilissimo: basterà un semplice sms da telefonino portatile al numero e il Comune di Arezzo risponderà con un messaggio di benvenuto e una password.

Gli utenti accedono tramite access points Linksys con installato sistema operativo Linux DD-WRT. Gli access point sono collegati tramite vpn ssl, create con il software opensource OpenVPN, al firewall centrale (FreeBSD) che regola l’accesso ad Internet dopo aver interrogato il server radius che a sua volta riceve e distribuisce gli sms agli utenti. I sistemi operativi usati sono tutti free: FreeBSD – firewall ; Debian – openvpn e logs ; Centos – radius e autenticazione via cellulare ; DD-WRT – access points.

La costruzione e’ modulare e permette di aggiungere punti di accesso con il solo limite del collegamento ad internet principale. Abbiamo strumenti di misura molto precisi che permettono di capire il quantitativo di banda utilizzata in tempo reale e questo  permette di stabilire se sia necessario o meno chiedere un collegamento ad Internet piu’ capiente al provider.

Uno  stand dimostrativo del nuovo servizio offerto dal Comune di Arezzo sarà poi presente  per i 3 giorni del Copyleft Festival in Piazza Risorgimento. Nei tre giorni sarà possibile  ricevere dagli incaricati del Comune ogni spiegazione tecnica e l’assistenza necessaria per accedere al servizio.

This entry was posted on Mercoledì, Settembre 9th, 2009 at 2:38 pm and is filed under Uncategorized. You can follow any responses to this entry through the feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

1 response about “Il Comune di Arezzo lancia la nuova rete wireless con software open source”

  1. Copyleft Festival 2009: incontri all'insegna della libertà | HackGeek said:

    [...] la parola a Emiliano Cecchini che espone la novità introdotta riguardo il wifi nel centro di Arezzo. In pratica è stato creato un software Open Source che gestisce la fornitura di password [...]

Leave a Reply

You must be to post a comment.