Archive for the 'Uncategorized' Category

On-line il programma del Copyleft Festival 2008

Agosto 27th, 2008 by admin

Dal dibattito sui beni comuni al racconto su Licio Gelli frutto del lavoro dell’officina narrativa Kai Zen, dal concorso Corti in Creative Commons alla tavola rotonda su letteratura di genere e critica sociale, passando per la proiezione di Zero, film inchiesta sull’11 Settembre 2001, i disegnatori di Iuk e quelli della Scuola Internazionale di Comics, gli spettacoli teatrali di Saverio Tommasi e Christian Biasco, la satira di Daniele Caluri ed Emiliano Pagani, la musica di Homework e Reddarmy, i libri di Alegre, Stampa Alternativa, Gaffi, il fumetto di Becco Giallo, i dibattiti sul futuro della musica, sul software open source nella pubblica amministrazione, il bar camp sui newmedia, i workshop dei Paguri e della SIC: questo ed altro ancora è Copyleft Festival 2008.

Più di 35 eventi in quattro giorni, 80 ospiti, quasi trenta collaborazioni con realtà spesso molto diverse tra loro, da Arcoiris ad Arci, da Il cuore di scioglie a No Pago. Questi i numeri della seconda edizione del Copyleft Festival, cresciuto in un anno in quantità e qualità di eventi, ospiti, collaborazioni.

Una seconda edizione che racchiuderà il meglio delle opere dell’ingegno rilasciate in creative commons durante l’anno appena trascorso, un’edizione che guarda a tematiche sociali e di impegno civile, un’edizione che instaurando collaborazioni con realtà fino ad oggi estranee al mondo del copyleft cerca di mantenere fede e dare sempre più forza alla sua originale vocazione divulgativa.

Noi (con il prezioso aiuto di tanti) ce l’abbiamo messa tutta, adesso sta a voi, venire, partecipare, dibattere, criticare, aiutarci a diffondere un nuovo modello di cultura basato sull’orizzontalità e sulla condivisione.

Buon Copyleft Festival e, ancora una volta, be right copyleft!

InProspettiva

vai al programma completo

scarica il programma del festival

scarica il jingle del festival

Category: Copyleft Festival 2008, Uncategorized | No Comments »

Workshop Copyleft Festival 2008: iscrizioni aperte…

Agosto 11th, 2008 by admin

Il fumetto ti appassiona? Ancor di più quando diventa mezzo per una sferzante satira nei confronti della società che viviamo? Copyleft Festival ti offre la possibilità di partecipare gratuitamente ad un workshop di disegno e sceneggiatura condotto da Emiliano Pagani e Daniele Caluri (altrimenti detti i Paguri), autori sulle pagine del Vernacoliere di Don Zauker, il sacerdote più discusso d’Italia!

Per iscriverti al workshop gratuito di domenica 14 Settembre, con inizio alle ore 16 in piazza San Jacopo ad Arezzo, dal titolo

“Nella tana dei Paguri. La satira e il fumetto: workshop di sceneggiatura, disegno e mancanza di rispetto nella visione di Daniele Caluri ed Emiliano Pagani”

scrivici una mail all’indirizzo indicando nome cognome e un tuo recapito telefonico. Affrettati, il workshop è a numero chiuso!

Category: Uncategorized | No Comments »

New media camp al Copyleft Festival 2008

Agosto 4th, 2008 by admin

Un barcamp sui new media, la prima delle tante novità in campo nella seconda edizione del Copyleft Festival 2008!

Il Newmediacamp si pone l’obbiettivo di analizzare, attraverso l’aiuto di bloggers più o meno esperti e professionisti della comunicazione e del giornalismo online, gli sviluppi, le potenzialità e le caratteristiche dei nuovi media, per cercare di capire quali potranno essere gli scenari futuri e quali sono le prospettive e i risultati già ottenuti dai nuovi media.

Come per ogni barcamp ciò che più ci interessa è creare un momento di condivisione aperta di esperienze, idee, sensazioni e proposte che possa servire ai più navigati così come a tutti coloro che non conoscono da vicino il mondo di internet.

Il Newmediacamp si svolgerà nella giornata conclusiva del Copyleft Festival 2008, domenica 14 Settembre a partire dalle ore 11 fino a pomeriggio inoltrato..

Per iscriverti visita la pagina di wiki dedicata

barcamp.org/newmediacamp

Category: Copyleft Festival 2008, Uncategorized | No Comments »

Romanzo Totale Rosa – la nuova sfida letteraria di Kai Zen

Maggio 18th, 2008 by admin

E’ partita giovedì 26 giugno su www.romanzototale.it la nuova sfida letteraria di Kai Zen: un romanzo rosa a libera partecipazione da scrivere in internet, ambientato durante le guerra di Crimea. Impavidi combattenti, misteriose dame, amori, tradimenti, intrighi e tutto il resto. Un rosa che può diventare rosso fuoco, o nero. Che può prediligere la fantasia alle tinte unite. Libero e copyleft, come tutti i progetti di Kai Zen.

Ma cos’è di preciso un ‘Romanzo Totale’? Jorge Luis Borges aveva già pensato a un libro totale, un libro che contenesse l’infinito, o meglio le infinite alternative di narrazione possibile, fondato su una struttura aperta del romanzo, dove si mescolano molteplici voci narrative e dove la rete di connessioni diventa una specie di enciclopedia, una forma di conoscenza del mondo. Kai Zen ha provato ad applicare questo tema letterario al web. Si mette su un sito l’inizio di un romanzo e si invitano poi i lettori a continuare quell’ideale primo capitolo secondo la propria personale ispirazione, così da realizzare un circuito di alternative possibili, in un vero e proprio work in progress.

Kai Zen è un ensemble narrativo che nasce in occasione della presentazione del libro Ti chiamerò Russell, esperimento di scrittura collettiva in internet sfociato poi nella pubblicazione cartacea nel 2003. All’epoca i Kai Zen, tutti partecipanti all’opera, non si erano ancora conosciuti. Dopo quella prima esperienza, diverse presentazioni, incontri con il pubblico, i componenti dell’ensemble narrativo hanno deciso di scrivere un loro romanzo, dal titolo “La strategia dell’Ariete” (www.lastrategiadellariete.org). Nel rispetto della filosofia del Romanzo Totale, Kai Zen ha sempre mantenuto un contatto quotidiano e diretto con una comunità di lettori, critici, editor e altri scrittori che si è unita al progetto portato avanti su www.kaizenlab.it. Nel 2004 ha lavorato alla stesura del Romanzo Totale “La Potenza di Eymerich”, basato sul personaggio creato da Valerio Evangelisti. Nel 2005, grazie al patrocinio e alla collaborazione della Provincia Autonoma di Bolzano, ha realizzato il romanzo totale “Spauracchi”, pubblicato da Bacchilega Editore. Nel 2007 “La Strategia dell’Ariete” ha visto la luce, dopo anni di scrittura e ricerche, per Mondadori Strade Blu. Kai Zen è formato da Jadel Andreetto, Bruno Fiorini, Guglielmo Pispisa e Aldo Soliani. Tutto il materiale prodotto da Kai Zen viene pubblicato e diffuso in Copyleft con licenza Creative Commons.

Amate Kai Zen? Amate storie attorno a noti massoni?

Copyleft Festival 2008 è quel che fa per voi… presto su queste pagine maggiori informazioni!


Category: Uncategorized | No Comments »